Squacquerone e dieta chetogenica
Posso mangiare squacquerone nella dieta chetogenica? In questa disamina nutrizionale, con riferimenti a fonti di rilievo come OpenFoodFacts, cerchiamo di dare una risposta a questo quesito.
Il Squacquerone di Romagna DOP della Granarolo è un formaggio fresco e cremoso che fa bene alla pancia e al cuore.
È ricco di proteine e calcio, che aiutano a mantenere i muscoli forti e le ossa sane.
Inoltre, contiene vitamina B12, che è importante per il sistema nervoso e per la produzione di energia.
Questo formaggio è anche ricco di grassi buoni, che aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo cattivo e a proteggere il cuore.
Inoltre, il Squacquerone di Romagna DOP è facile da digerire e può essere consumato da persone con intolleranze al lattosio.
Quindi, se vuoi un formaggio gustoso e salutare da spalmare sul pane o da usare per condire la pasta, il Squacquerone di Romagna DOP della Granarolo è la scelta perfetta!
Indice
Squacquerone: valori nutrizionali per 100g
Per sapere se l’assunzione di squacquerone sia compatibile con la dieta chetogenica, dovresti prendere in considerazione i valori nutrizionali.
La tabella nutrizionale di squacquerone possiede 967 kcal e a livello di nutrienti, la composizione è di 1g di carboidrati, con 1g di zuccheri, 19g di grassi, con 14g di grassi saturi, 0g di fibre, 19g di sale, 14g di proteine.
Componente | Valore |
---|---|
Energia | 967Kcal |
Grassi | 19g |
Grassi Saturi | 14g |
Carboidrati | 1g |
Zuccheri | 1g |
Fibre | 0g |
Proteine | 14g |
Sale | 0.68g |
Compatibile: avendo solo 1g di carboidrati ogni 100g, squacquerone è potenzialmente un alimento compatibile con la dieta chetogenica.
FONTI: OpenFoodFacts | Questa guida nutrizionale è solo a scopo informativo e potenzialmente soggetto a errori. Consulta sempre il tuo medico dietologo prima di prendere qualsiasi decisione sulla tua alimentazione.
Domande frequenti sulla compatibilità di squacquerone con la dieta chetogenica
Posso mangiare squacquerone in dieta chetogenica?
Per risolvere questo quesito, devi considerare le quantità di carboidrati.
Parlando di nutrienti, ci sono 1 grammi di carboidrati in ogni 100 grammi di Squacquerone. Per questo motivo considera questo valore nel tuo calcolo nell'assunzione giornaliera.
Cos'è lo Squacquerone di Romagna DOP?
Lo Squacquerone di Romagna DOP è un formaggio fresco e cremoso tipico della tradizione romagnola, prodotto con latte di vacca. È perfetto da spalmare su pane o per condire la pasta!
Come si mangia lo Squacquerone di Romagna DOP?
Lo Squacquerone di Romagna DOP si mangia spalmato su pane fresco o come condimento per la pasta, soprattutto con i tortellini o i passatelli. È buonissimo anche con un po' di miele o confettura!