Mandorle e dieta chetogenica

Posso mangiare mandorle nella dieta chetogenica? In questa analisi nutrizionale, con citazioni a fonti di rilievo come OpenFoodFacts, cerchiamo di dare una risposta a questa domanda.

mandorle etichettaLe mandorle sgusciate Sibamba sono un vero toccasana per il tuo corpo! Ricche di proteine, fibre e grassi sani, ti danno un boost di energia e ti tengono sazio per ore.

In più, sono piene di antiossidanti che combattono i radicali liberi e mantengono la pelle giovane e luminosa.

Le mandorle sono anche ricche di vitamina E, che fa bene alla vista e al sistema immunitario.

E non finisce qui, perché contengono anche minerali come magnesio, calcio e ferro, che aiutano a mantenere ossa e muscoli forti.

Quindi, se vuoi uno snack sano e gustoso da portare sempre con te, le mandorle sgusciate Sibamba sono la scelta perfetta! Dai un'occhiata alla confezione da 400g e inizia a godere di tutti i benefici di questo superfood!

Mandorle: valori nutrizionali per 100g

Per capire se l’assunzione di mandorle è compatibile con la dieta chetogenica, devi prendere in considerazione i valori nutrizionali.

Errore PHP nel blocco Ad Inserter 9 - Blocco 9
Notice: Undefined variable: indicato

Domande frequenti sulla compatibilità di mandorle con la dieta chetogenica

Posso mangiare mandorle in dieta chetogenica?

Per risolvere questo quesito, devi tenere in considerazione le quantità di carboidrati.

Parlando di nutrienti, ci sono 15 grammi di carboidrati in ogni 100 grammi di Mandorle. Per questo motivo considera questo valore nel tuo calcolo nell'assunzione giornaliera.

Come posso utilizzare le mandorle sgusciate Sibamba?

Puoi mangiarle direttamente come snack, aggiungerle alle insalate, usarle per preparare dolci o frullarle per fare del latte di mandorle!

Quanto tempo durano le mandorle sgusciate Sibamba una volta aperte?

Le mandorle sgusciate durano circa 6 mesi se conservate in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente in un contenitore ermetico.

Silvia Magni Articolo nutrizionale curato da Silvia Magni, da sempre appassionata di dieta e alimentazione. Le informazioni riportate hanno sempre la fonte indicata.

Alternative keto in "frutta secca e semi"